Ufficio Tributi

Descrizione Breve

L’Ufficio Tributi del Comune è l’organo responsabile della gestione dei tributi comunali. L’Ufficio è responsabile della riscossione, dell’accertamento e del controllo dei tributi comunali.


Competenze

L'Ufficio Tributi del Comune ha diverse competenze.

  1. Gestione dei tributi comunali: l’ufficio è responsabile della gestione di vari tributi comunali, tra cui l’imposta municipale unica (IMU), la tassa sui rifiuti (TARI), e l’addizionale comunale.
  2. Fornitura di informazioni: l’ufficio fornisce informazioni ai cittadini sui vari aspetti dei tributi comunali, compresi i dettagli su come vengono calcolati e come pagarli.
  3. Controllo delle informazioni: l’ufficio controlla la veridicità delle informazioni fornite dai contribuenti e incrocia le banche dati per individuare eventuali casi di evasione fiscale.
  4. Emissione di provvedimenti: l’ufficio emette provvedimenti relativi ai tributi comunali e si occupa di rimborsare le somme indebitamente percepite.
  5. Revisione dei regolamenti: l’ufficio predispone e revisiona i regolamenti comunali relativi ai tributi.
  6. Gestione dei ruoli coattivi: l’ufficio si occupa della predisposizione dei ruoli coattivi, ovvero degli elenchi dei contribuenti che devono pagare determinati tributi.


Personale Struttura

Sede Principale

Municipio

Via Roma, 15 83050 Sant'Angelo all'Esca (AV)

Sede del consiglio comunale


Ulteriori Informazioni

L'Ufficio Tributi si occupa di imposte e tasse comunali:

  • Imposta municipale propria - IMU
  • Tributo per servizi indivisibili - TASI
  • Tassa sui rifiuti - TARI
  • Pubblicità e pubbliche affissioni

 

Orari d’ufficio:
Lunedì-Mercoledì-Venerdì: 08.00-14.00
Martedì-Giovedì: 08.00-14.00 / 15.00-18.00


Contatti

telefono: 0827 73259 int. 44

email: uftributisangeloesca@libero.it

pec: protocollo@pec.comune.santangeloallesca.av.it


Servizi correlati
Categoria:

Pagamento TARI

Tassa Rifiuti (TARI)

Categoria:

Pagamento IMU

Servizio di pagamento relativo all'adempimento delle obbligazioni tributarie relative alle rendite catastali. Dal 1° gennaio 2020 l’IMU è regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019.

Ultimo aggiornamento: 23/09/2024, 10:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri